
I tre stabilimenti sono il cuore operativo di tutte le nostre attività, dove tradizione, passione e tecnologia si fondono per creare pellami di qualità superiore.
Nel corso degli anni, l’originaria sede di Bientina si è evoluta e sono nati nuovi spazi che rispecchiano la nostra crescita. Ogni struttura si fa carico di specifiche lavorazioni e test in modo da garantire risposte concrete e tempi di reazione eccellenti per le richieste del mercato.
La forza motrice che caratterizza Marbella è proprio l’organizzazione basata su quattro punti cardine: puntualità, efficienza, rapidità e rispetto ambientale.
Marbella
Il cuore pulsante di Marbella Pellami è il nostro originario stabilimento di Bientina. Qui ogni angolo racconta la nostra eredità, mentre le moderne tecnologie evidenziano il nostro sguardo rivolto al futuro. Ampliato e rinnovato tra il 2022 e il 2023, lo stabilimento di Bientina rimane il fulcro di gran parte delle attività produttive, sede di un moderno laboratorio analisi e degli uffici amministrativi.
Dove: Bientina
Anno di apertura: 1980
Marbella Ponte a Egola
Sede dei reparti a umido, dal 2022 Marbella Pellami è un’azienda a ciclo completo, dalla riconcia al pellame finito. Con i suoi innumerevoli bottali, permette la lavorazione di significativi volumi di pellame, riuscendo a rispondere efficacemente alle richieste di mercato, tutto in un’unica azienda.
Dove: Ponte a Egola
Anno di apertura: 2022

Studio 41
Studio 41 rappresenta un capitolo significativo della nostra evoluzione. Questo stabilimento moderno è entrato a far parte del gruppo per supportare l’espansione delle nostre linee produttive e l’introduzione di nuovi macchinari. Rappresenta un salto qualitativo nella nostra capacità produttiva che unisce efficienza e creatività sotto lo stesso tetto.
Dove: Ponte a Egola
Anno di apertura: 2017
Centro di ricerca
Il nostro Centro di Ricerca è la culla dell’innovazione di Marbella Pellami
Questo spazio futuristico, dotato di macchinari di ultima generazione e delle tecnologie più avanzate, è dedicato allo sviluppo di prototipi e produzioni su piccola scala.
L’obiettivo è quello di ottimizzare i processi produttivi minimizzando l’impatto ambientale per creare prodotti di qualità che rispettino il pianeta.
Dove: Ponte a Egola
Anno di apertura: 2022
Showroom
Questo spazio ospita le nostre collezioni più recenti, offrendo ai visitatori un assaggio tangibile della qualità e del design che caratterizzano l’azienda. Qui Marbella unisce tradizione, presente e futuro in un’unica narrazione, all’interno di uno spazio moderno e accogliente.
Dove: Ponte a Egola
Anno di apertura: 2023